
La presenza dei figli in Mediazione familiare: pro e contro
I figli devono essere posti al centro del percorso di mediazione familiare, richiamando la loro esistenza anche attraverso l’ecogramma e i ritratti di ciascun figlio da parte di ciascun genitore. La loro presenza fisica agli incontri in mediazione sarebbe invece da contemplare solo in casi eccezionali, laddove il mediatore ritenga opportuno sentire direttamente la loro voce in casi di conflittualità difficilmente gestibile e di poca chiarezza circa le reali necessità dei figli stessi
Leggi