Supervisione professionale per mediatori familiari – 2 ottobre e 18 dicembre

Gli incontri di supervisione professionale, aperti a tutti i mediatori familiari formati secondo i criteri della Norma UNI 11644, si terranno su piattaforma Zoom nei giorni il sabato 2 ottobre e sabato 18 dicembre 2021, ore 10-16 (prevista un’ora di pausa pranzo).

La frequentazione di una o di entrambe le giornate di supervisione di gruppo è valida ai fini della Supervisione Professionale dei mediatori familiari professionisti secondo UNI 11644, così come richiesto da A.I.Me.F.. La partecipazione a entrambe le giornate garantisce il monte ore minimo annuo (10 ore).

L’incontro sarà pratico e tratterà i casi portati dai partecipanti.

Conduzione

Dott.ssa Federica Anzini – Mediatrice familiare e supervisore accreditata AIMeF

Iscrizioni

Scarica il programma e il modulo di iscrizione:

La quota di partecipazione è di 50 euro (40 euro per i soci AIMeF), da versare tramite bonifico (beneficiario Istituto HFC, IBAN: IT25F0760103200001019111903). Per l’iscrizione a entrambe le giornate è previsto uno sconto.

Prenotazione obbligatoria inviando il modulo da scaricare qui sopra debitamente compilato (scegliendo una o entrambe le giornate) all’indirizzo info@istitutohfc.com, allegando ricevuta di bonifico. Info al tel. 06 929272317.

Termine di iscrizione fissato per il giorno precedente l’incontro o a esaurimento posti.

La supervisione sarà attivata con un minimo di 2 iscritti; il numero massimo di partecipanti è 10.


Dalla solitudine al senso di condivisione: I supervisori A.I.Me.F. come forma di sostegno ai Mediatori Familiari nei momenti di impasse

Dal 2015 l’A.I.Me.F. ha promosso la formazione di Supervisori per rispondere al bisogno di sostenere e supportare la pratica professionale di tutti i Mediatori Familiari A.I.Me.F. I supervisori, mediatori esperti appartenenti a diverse scuole di pensiero, trovano nelle regole A.I.Me.F. lo spazio per armonizzare un intervento e rispondere alle difficoltà che si presentano nelle trattazioni dei casi. In uno scambio circolare, le esperienze a confronto costituiscono forme di arricchimento e promozione delle culture della mediazione. A seguito della norma UNI 11644, i soci A.I.Me.F. devono svolgere un minimo di 10 ore di supervisione professionale individuale o di gruppo con un Mediatore Familiare Formatore e Supervisore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *