Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo e la necessità della sua prevenzione è salito alla ribalta a causa dei numerosi casi denunciati dai mass media.
Il Lockdown imposto dalla recente pandemia lo ha poi visto letteralmente esplodere nella rete nella versione cyber, la più insidiosa. Il bullismo è un fenomeno relazionale complesso e articolato che coinvolge non solo il singolo ma tutto il sociale e ci costringe a una profonda riflessione sul bisogno e sulla capacità di relazione dei nostri ragazzi.
Qui il video integrale del webinar tenuto da Raffaella Viola e Nadia Rubino il 21 dicembre 2021, con la conduzione di Nicola Boccola
Attraverso un approccio interdisciplinare e l’utilizzo delle tecniche di mediazione scolastica Viola e Rubino hanno dato vita ad un metodo di educazione alla gestione del conflitto e di prevenzione al bullismo che, partendo dalla scuola, coinvolge tutti gli attori: famiglia, scuola, associazioni, istituzioni e forze dell’ordine.
Basandosi sulla cooperazione, il metodo promuove tra i bambini/ragazzi – attraverso il rinforzo positivo e l’ottica del I win – You win – la ricerca di una soluzione da cui tutti i soggetti coinvolti possono trarre beneficio.
E’ uno strumento concreto, operativo e replicabile non solo per gli operatori del sociale, ma per rispondere anche ai bisogni della scuola, degli insegnanti e degli educatori – in materia di prevenzione e promozione del benessere dell’infanzia e dell’adolescenza.
Viola e Rubino lo insegnano con il corso Mediazione Scolastica. Gestione dei conflitti e prevenzione dei bullismi – Corso pratico-teorico di alta formazione, organizzato da Istituto HFC.
Resta aggiornat*: iscriviti alla nostra newsletter
© Istituto HFC – È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti dell’articolo su pagine web, pubblicazioni cartacee o digitali e ogni altro prodotto editoriale, senza la preventiva autorizzazione di Istituto HFC
Resta aggiornat*: iscriviti alla nostra newsletter