Master in Mediazione Familiare e gestione dei conflitti – Secondo livello

Percorso formativo di qualificazione professionale riservato a Mediatori familiari con diploma di primo livello riconosciuto da AIMeF, SIMeF o AIMS.

Attenzione: questo è solo il secondo livello del percorso, aperto a chi ha già il diploma di primo livello.
Se cerchi il Master biennale in Mediazione familiare e gestione dei conflitti, clicca qui

Questo Master è per te se:

  • Stai cercando un percorso consolidato che ti permetta di concludere con la migliore formazione il percorso di qualifica professionale in Mediazione Familiare. Il Master è riconosciuto dall’AIMeF, associazione registrata presso il MISE aderente alla Norma Tecnica UNI 11644, che rilascia attestazione di qualificazione per l’esercizio della professione di Mediatore Familiare

Cosa ti offre il secondo livello

  • I professionisti esperti mediatori, la direzione scientifica di Federica Anzini; l’esperienza di un istituto in cui si pratica ogni giorno la mediazione familiare

  • L’applicazione delle regole fissate dalla Norma UNI 11644-2016 per la formazione, con le supervisioni guidate, fondamentali per l’apprendimento professionale, e l’accesso almeno a un caso di mediazione familiare

  • A partire dal martedì successivo agli incontri i corsisti avranno a disposizione il video sulla nostra piattaforma online. Utile per i presenti, fondamentale per chi è dovuto essere assente

Cosa mi offre il secondo livello del Master

√ Con il diploma approvato da AIMeF secondo Norma UNI 11644 potrai praticare la professione di Mediatore familiare in ambito pubblico (tribunali, scuole, servizi) o privato (studio professionale). Il solo percorso di primo livello non è più sufficiente per l’iscrizione ad associazione di categoria professionale accreditata al MISE (condizione necessaria per accedere agli elenchi del tribunale secondo Riforma Cartabia) e la pratica professionale.

Quando e dove?

Il percorso del secondo livello si tiene ogni anno a partire dal mese di settembre: l’esame di qualidfica professionale è previsto per il febbraio dell’anno successivo.

Il percorso si terrà in modalità online (piattaforma Zoom) e presso l’hotel Casa Tra Noi, in via Monte del Gallo 113 (zona Vaticano – Stazione San Pietro, Roma).

Quanto costa?

Il costo del secondo livello del Master è di 600 euro (tutto compreso), diviso in due rate. 

Maggiori informazioni

Richiedi il calendario completo: scrivi all’indirizzo info@istitutohfc.com e te lo invieremo entro 24 ore lavorative. Per ogni informazione puoi anche contattarci al 06 9292 7317: ti risponderanno un’operatrice o un operatore qualificati.

Come faccio a iscrivermi?

Iscriversi è semplice: basterà inviare la seguente documentazione

  • Modulo di iscrizione compilato e firmato
  • Copia di documento di identità
  • Copia diploma di percorso di primo livello riconosciuto da AIMeF, SIMeF, AIMS o MEDEF
  • Ricevuta bonifico quota di iscrizione 

 

Docenti e supervisori

Federica Anzini

Mediatrice familiare e supervisore professionale AIMeF. Da oltre quindici anni ricopre incarichi istituzionali all’interno di AIMeF. Ha collaborato alla stesura della legge 54/2006 sull’affido condiviso e ai disegni di legge sulla mediazione familiare

Nicola Boccola

Psicologo giuridico, mediatore familiare AIMeF. Autore Treccani dal 2014. Ha collaborato con la cattedra di Psicologia della Pubblicità (UniCassino) e con giornali e riviste (tra cui Sole24Ore, Fatto Quotidiano). Direttore Istituto HFC

*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *