Il consulente in mediazione familiare è una figura professionale in grado di supportare e sostenere le coppie durante il processo di separazione e divorzio. Agisce per la tutela dei figli dai rischi legati ad una non ottimale gestione della separazione nei diversi aspetti emotivi, relazionali, fiscali e giuridici. Questo Master fornisce tutti gli strumenti per la pratica di questa attività, assicurando ai partecipanti una conoscenza teorica e pratica dei principali aspetti connessi alle problematiche familiari e delle coppie.
Il Master, organizzato in collaborazione con l’AMI, Associazione Italiana Matrimonialisti – sez. di Latina, fornisce tutti gli strumenti per la pratica di questa attività, fornendo ai partecipanti una conoscenza teorica e pratica dei principali aspetti connessi alle problematiche familiari e delle coppie.
Tra i docenti, il prof. Bruno Ferraro, Presidente emerito del Tribunale di Tivoli, Presidente aggiunto onorario della Suprema Corte di Cassazione, Docente di Ordinamento Giuridico presso Università di Bari, e l’avv. Gian Ettore Gassani – Presidente Nazionale dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI), Direttore Nazionale INaRF – Istituto Nazionale di Ricerca Statistica sui Minori e sulla Famiglia, Presidente Onorario dell’Osservatorio sui diritti dei Minori.
Il Master assegna 24 crediti professionali per avvocati, erogati dall’Ordine degli Avvocati di Latina, e 50 crediti per assistenti sociali, erogati dall’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio. E’ accreditato con l’AIMeF, la principale associazione italiana nonché parte del Forum Europeo per la formazione e la ricerca in Mediazione Familiare.
Svolgimento
Il corso si terrà presso il Forte Sangallo di Nettuno (RM) e presso la sede dell’Associazione Italiana Avvocati Matrimonialisti (AMI) in Corso Matteotti 208 a Latina: si svolgerà in 20 moduli della durata di otto ore ciascuno, per un totale di 160 ore di formazione in aula. Durante il periodo della formazione è previsto un tirocinio presso mediatori familiari e studi legali, della durata di 60 ore.
L’inizio del Corso è fissato per il giorno 9 febbraio 2013.
Il corso prevede l’acquisizione delle conoscenze teoriche necessarie per gli interventi sulle crisi familiari, in ambito legale e psicologico. Parte fondamentale è la sperimentazione degli apprendimenti, con la conseguente integrazione dei contenuti cognitivi ed esperienziali attraverso l’analisi dei casi, la discussione di gruppo e la supervisione. Clicca qui per il programma completo delle lezioni e dei relativi docenti: Master Mediazione Familiare Latina 2013 – Programma AIMeF (N.B.: il calendario delle lezioni potrebbe subire variazioni)
Modalità di iscrizione
L’iscrizione al corso è subordinata all’invio del CV all’indirizzo <info@istitutohfc.com>.
In caso di superamento del colloquio selettivo ci si potrà iscrivere, pagando la quota di iscrizione di 150 euro:
- con carta di credito o PayPal qui:
- presso la sede romana di Studio HFC in via Gregorio VII 141 (info per appuntamento al numero verde 800-960 395. Email: info@istitutohfc.com)
- con bonifico bancario intestato a Studio associato HFC (IBAN: IT27 I020 0805 2230 0001 0706 610)
Il numero dei partecipanti è limitato a 20 persone. In caso di numero di richieste selezionate positivamente maggiore di 20 sarà utilizzato come criterio per l’iscrizione l’ordine di presentazione delle domande.
Costi
Il costo è di 1100 euro annuali, per un totale di 2200 euro (+ IVA).
È possibile il pagamento rateizzato, versando in anticipo la somma di 150€ e completando il pagamento con dieci rate, pagabili con bollettino postale.
Attestato
Al termine delle lezioni teoriche (per cui è necessario l’80% delle presenze) e dello stage, è previsto per i partecipanti la compilazione di una tesina, un esame scritto e una prova pratica (role-playing) finale con attribuzione di un giudizio complessivo.
Per chi supererà le prove sarà rilasciato Certificato di Formazione secondo gli standard dell’AIMeF (Associazione Italiana Mediatori Familiari). A tutti coloro che avranno frequentato il tirocinio proposto dal Studio HFC sarà inoltre rilasciato Attestato di partecipazione al tirocinio.
Il Master assegna 24 crediti professionali per avvocati, erogati dall’Ordine degli Avvocati di Latina.
Con il superamento dell’esame finale sarà possibile diventare soci AIMeF.
Al termine del Master, ai corsisti ritenuti idonei sarà offerta la possibilità di collaborazioni scientifiche, didattiche, organizzative e di ricerca con Studio HFC .
Destinatari
Il Corso è rivolto a laureati o laureandi in Giurisprudenza, Psicologia, Scienze politiche, dell’Educazione e della Formazione, Sociologia, Medicina con specializzazione in Psichiatria o Neuropsichiatria infantile. Può accedere anche chi è in possesso del Diploma di Assistente sociale o chi è iscritto all’Albo Nazionale dei Pedagogisti Clinici ANPEC.
Salve, sono un’assistente sociale interessata al vostro master. Vorrei sapere se sono previsti crediti non solo per gli avvocati ma anche per gli assistenti sociali. Visto che si tratta di una formazione a pagamento e che, da gennaio 2013, anche per gli assistenti sociali la formazione continua sarà obbligatoria e sanzionabile diviene indispensabile ottenere i crediti anche per gli assistenti sociali. Rimango in attesa di una vostra risposta.Grazie.
Il numero telefonico al quale posso essere contattata è il seguente 3382481***
Daniela Mari
L’accreditamento con l’Ordine degli Assistenti Sociali sarà ufficializzato intorno alla metà di dicembre.
Nicola Boccola