Ebook gratuito: I Migranti in Italia. Miti, dati e prospettive per l’accoglienza

 

Martedì 18 aprile 2017 ricorre il secondo anniversario del più tragico naufragio nel Mediterraneo, con la morte stimata di circa 900 migranti.

Per non dimenticare questa sciagura abbiamo deciso di pubblicare oggi il nostro nuovo ebook I Migranti in Italia. Miti, dati, prospettive per l’accoglienza, a cura di Maria Luisa Mazzetta (2017, pp. 104, ed. Istituto HFC). Per consultare l’indice clicca qui: Indice ebook

Per richiedere il download gratuito dell’opera clicca qui e compila il form.

Riceverai un’email di conferma all’indirizzo indicato – se non la trovassi cerca nella cartella spam. Dopo che avrai confermato la richiesta cliccando sul relativo link nell’email, riceverai entro 24 ore le istruzioni per scaricare l’ebook in formato PDF (NB: l’email non è automatica ma viene spedita almeno una volta al giorno).

Richiedendo l’ebook sarai iscritto alla newsletter di Istituto HFC: riceverai email (all’incirca una al mese) con informazioni sulle nostre attività scientifiche.

Tratto dal primo capitolo (Immigrazione e sistemi di accoglienza in Italia: cosa dicono i dati e come migliorare le Politiche di integrazione) di Marina Mastrorillo:

“Il racconto sulle migrazioni è distorto, alimenta atteggiamenti di chiusura e diffidenza nei confronti dei migranti. È importante avere un approccio più aperto, unire gli sforzi e incoraggiare lo sviluppo locale. Bisogna comprendere che la protezione dei rifugiati e la gestione dei migranti non sono solo un nostro dovere civico, ma anche un nostro interesse nel medio e lungo termine.

Vorrei concludere con le parole con cui si è espresso il famoso sociologo Zygmunt Bauman recentemente scomparso: Le economie europee hanno bisogno d’immigrati, perché senza di loro non potremmo vivere. Se nel Regno Unito gli irregolari venissero identificati e deportati, la maggior parte degli ospedali e degli alberghi collasserebbe, e credo che si possa dire lo stesso per l’economia italiana

 


	

4 Comments on “Ebook gratuito: I Migranti in Italia. Miti, dati e prospettive per l’accoglienza”

  1. Ho letto tutto di un fiato il libro. Vi faccio i miei più sinceri complimenti e vi ringrazio immensamente per il vostro lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *