
Siamo sul Venerdì di Repubblica
Sul Venerdì di Repubblica odierno ampio reportage sulla Mediazione familiare con le interviste al nostro gruppo di lavoro: il direttore Nicola Boccola, le docenti del Master Sonia Lima Morais e …
LeggiIstituto HFC | Mediazione Familiare | Roma | Napoli
Mediazione Familiare | Psicologia Giuridica
Sul Venerdì di Repubblica odierno ampio reportage sulla Mediazione familiare con le interviste al nostro gruppo di lavoro: il direttore Nicola Boccola, le docenti del Master Sonia Lima Morais e …
LeggiIstituto HFC presenta il suo settimo convegno annuale: Riforma Cartabia. Cosa cambia nella tutela di famiglie e minori, in programma sabato 2 aprile 2022 dalle ore 9.45 alle 13 su piattaforma …
LeggiIstituto HFC ha siglato con Kiwa Cermet la convenzione per lo svolgimento degli esami di certificazione in conformità alla Norma Tecnica UNI sulla Mediazione familiare
LeggiNegli ultimi anni il fenomeno del bullismo e la necessità della sua prevenzione è salito alla ribalta a causa dei numerosi casi denunciati dai mass media. Il Lockdown imposto dalla recente pandemia lo ha …
LeggiLa Carta riconosce il diritto dei minorenni alla continuità del legame affettivo con i genitori detenuti, sostenendo il diritto alla genitorialità
LeggiLa riforma del processo civile della ministra Cartabia prevede la regolamentazione della Mediazione familiare
LeggiIl mediatore avrà sempre bene a mente che deve essere attento, paziente, fermo ma sensibile, autentico, positivo, propositivo e costruttivo, ma senza sostituirsi ai mediandi e senza andare oltre le loro richieste, comprensivo, senza giudizi e pregiudizi, fiducioso verso se stesso e verso gli altri
LeggiI figli devono essere posti al centro del percorso di mediazione familiare, richiamando la loro esistenza anche attraverso l’ecogramma e i ritratti di ciascun figlio da parte di ciascun genitore. La loro presenza fisica agli incontri in mediazione sarebbe invece da contemplare solo in casi eccezionali, laddove il mediatore ritenga opportuno sentire direttamente la loro voce in casi di conflittualità difficilmente gestibile e di poca chiarezza circa le reali necessità dei figli stessi
LeggiIl reale e il virtuale non si distinguono quasi più. L’aggressione online è ormai diventata e percepita da noi come una vera e propria aggressione, a tutti gli effetti. E …
LeggiViolenza nelle relazioni intime. Origine e trattamenti di Francesca Bianchera (ed. Istituto HFC, 2021, pp. 94) il nuovo ebook printer-friendly è disponibile per il download gratuito su questa pagina. Il …
Leggi