Agenzie di incontri online: strategie e furbizie

(di Nicola Boccola- tratto dal Fatto Quotidiano del 15-9-2012)

Chi può dire chi si cela dietro un nick name?

Adopte un Mec, l’agenzia di incontri romantici per adulti online la cui trovata di aprire una vera boutique con uomini in affitto in vetrina ha provocato entusiasmi e sdegni, è solo l’ultima arrivata in un mercato più che mai fiorente e lucroso, in cui il gigante Meetic
può contare su 42 milioni di utenti registrati in Europa e un utile netto di 24 milioni di euro l’anno. I siti a cui si appalta la porzione più seccante del lavoro di ricerca di un compagno sono grandi piattaforme in cui gli utenti sono accuratamente schedati in base ai propri interessi e alle caratteristiche ricercate nel potenziale partner. La maggioranza dei clienti è maschile e, per questo motivo, di frequente le donne sono dispensate dai pagamenti, un po’ come avviene con le temute liste dei pr in discoteca. Altre volte l’iscrizione base è gratuita ma, per poter accedere ai dati di chi ti scrive o ti ha inserito tra le persone dei sogni, è richiesto un esoso abbonamento premium. Oppure, come per l’app per incontri gay Grindr che consente di trovare al volo un partner basandoti sulla geolocalizzazione, è data la scelta tra la versione a pagamento o quella gratuita ma insolentita dalle pubblicità. Diversi i metodi con cui l’utente vagamente interessato viene accalappiato.

*

IQ Elite punta tutto sul matching intellettuale degli utenti che farà incontrare: si presenta come esclusiva per persone intelligenti, e vanta abbinamenti basati sui test psicometrici “con un’affidabilità impressionante”. Il club virtuale appare chiuso e desiderabile ma offre la possibilità, per il profano dotato, di insinuarsi nella casta: in homepage c’è il seducente avviso secondo cui puoi iscriverti solo superando il Test del QI, o anche appartenendo a una delle migliori università. La verniciata di scientificità consiste nell’utilizzo di alcuni questionari, scopiazzati da veri test psicologici come il Raven o la WAIS e senza alcuna indicazione sugli aspetti che rendono scientifico un test psicologico, come taratura e scale di validità. Il curioso che decida di portare a termine uno di questi simil-test, per poter leggere i risultati è obbligato ad iscriversi al sito – non più una congrega di Nobel, visto che l’ammissione è garantita anche dopo una serie di risposte casuali al test di intelligenza. Altro trucco per tenere alla lenza il potenziale cliente è quello di proporre subito un profilo desiderabile, con un lessico che risente di traduzioni frettolose (“tipo di fisico: curvoso”).

*

Alcuni di questi siti vengono accusati nei forum rete di accedere alle rubriche degli account email, per spedire inviti sfruttando disonestamente il potere mercantile del passaparola tra amici. E dimostrano di conoscere bene la PNL, controversa tecnica statunitense che consente di comunicare come se si stesse leggendo nella mente dell’interlocutore: sui siti pornografici è facile

Chi può dire chi si cela dietro un nick name?

imbattersi in banner come ”Smettila di masturbarti! Decine di donne non aspettano altro che [fare sesso]”, sovrastati da immagini di ragazze sexy che si trovano proprio nella zona in cui sei connesso. Ma alla fine in quanti riescono ad ottenere il loro scopo, fosse questo l’amore ideale o una sveltina occasionale? Nei forum c’è chi assicura di aver trovato così il proprio compagno attuale, mentre su Youtube cresce il fenomeno dei video che mostrano i primi, emozionati incontri reali di coppie che si erano formate sul web, sullo sfondo di stazioni o aeroporti. La sensazione più riferita, però, è quella di una moltitudine che si mette in contatto non curandosi di chi è davvero l’altro, affidandosi all’immarcescibile strategia dei grandi numeri; e la sensazione finale di essere, più che un uomo trendy in affitto, un pollo in batteria.

Resta aggiornato: iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *