Istituto HFC riunisce un esperto team di professionalità che collabora con competenza e passione dal 2013.
Il nostro obiettivo è quello di rispondere a una domanda che negli ultimi anni è divenuta più esplicita nel contesto italiano: se da un lato aumentano le richieste dei privati per le consulenze in psicologia giuridica e mediazione familiare, dall’altro aumenta il desiderio da parte dei professionisti di specializzarsi in tali ambiti. Ne deriva la nostra duplice offerta: consulenza e formazione.
La nostra proposta è connessa alla ricerca – abbiamo introdotto in Italia la tecnica del videofeedback in mediazione familiare, applicata a livello internazionale nella psicoterapia familiare – e all’applicazione delle novità proposte dalla comunità scientifica internazionale.
Sempre mettendo al centro della nostra attenzione il cliente, i cui bisogni sono accolti con empatia e premura.
I Mediatori familiari del team di Istituto HFC hanno ottenuto la certificazione di qualità ACCREDIA-KIWA-CERMET.
DIRETTORE RESPONSABILE
Dott. Nicola Boccola
Psicologo (Ordine degli Psicologi del Lazio) e mediatore familiare accreditato AIMeF, di cui è consigliere regione Lazio.
Fondatore di Istituto HFC, è consulente in psicologia giuridica e mediazione familiare, docente in Master e corsi di specializzazione.
Collabora dal 2014 con l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani come autore.
Ha cooperato come consulente psicologo con il Refugee Council di Birmingham (UK) e con il centro Sprar di Velletri.
Responsabile del blog di psicologia di Istituto HFC (Xaver), attivo dal 2010, ha collaborato come freelance con quotidiani (il Sole 24 Ore, Fatto Quotidiano) e riviste (Saturno, IL, Artwake) e come cultore della materia con la cattedra di Psicologia della Pubblicità dell’Università di Cassino
DIREZIONE SCIENTIFICA
Dott.ssa Federica Anzini
Mediatrice familiare, Presidente AIMeF, supervisore professionale. Ha collaborato alla stesura della legge 54/2006 sull’affido condiviso e ai disegni di legge sulla mediazione familiare
PRINCIPALI COLLABORATORI
Dott.ssa Laura Auricchio, psicoterapeuta a orientamento sistemico-relazionale. Ha svolto attività di ricerca in psicologia cognitiva presso l’Università La Sapienza. In collaborazione con Comune di Roma, si occupa di intervento clinico in situazioni familiari complesse, a rischio di marginalità o ad elevata conflittualità.

Dott. Andrea Marino, psicoterapeuta e coordinatore area psicologica per un consorzio di cooperative sociali (Sprar e Cas).
Dott.ssa Edith Mincuzzi, psicoterapeuta e mediatrice familiare. Opera come libera professionista; collabora inoltre con la cooperativa Dreams e con il policlinico Gemelli. Collabora con la cattedra di Psicologia della Personalità del Prof. R. Menarini presso l’Università Lumsa di Roma.
Dott.ssa Enza Musolino, mediatrice familiare formata alla scuola francese di Annie Babu. Responsabile gruppi e master Università Cattolica